Vertice NATO: unità di ferro, difesa al 5 % del PIL e svolta green per la pace globale.
Hormuz sotto assedio: Israele, Iran e la sfida per le risorse globali nello “Stretto del potere”
Mentre i riflettori della cronaca internazionale sono puntati sul conflitto armato…
Il lato oscuro degli oceani: luce in calo e rischi per la biodiversità
Le acque marine stanno diventando più scure, un cambiamento apparentemente impercettibile che potrebbe compromettere l’equilibrio stesso della vita marina.
transizione verde: l’Unione Europea accelera, ma l’Italia resta indietro su trasporti, edilizia e governance climatica
La Commissione Europea promuove i Piani Nazionali Energia e Clima, ma l’Italia resta indietro su settori chiave e manca di una strategia normativa efficace.
Ombudsman europeo apre un’indagine sul pacchetto “Omnibus”: sotto osservazione trasparenza e processo decisionale della Commissione UE
Il Mediatore europeo ha avviato un’indagine sul processo con cui la Commissione UE ha elaborato il pacchetto “Omnibus”, sollevando dubbi su trasparenza e partecipazione. Al centro del dibattito, la necessità di una consultazione pubblica per garantire che la semplificazione normativa non comprometta gli obiettivi del Green Deal.
La Strategia dell’Unione Europea per l’Indipendenza Energetica: Oltre la Dipendenza dalla Russia verso un Futuro Sostenibile
Il piano REPowerEU, un’iniziativa strategica per ridurre la dipendenza energetica della UE dalla Russia e promuovere la transizione verso fonti di energia più sostenibili.
La Cina come Leader della Sostenibilità Globale: Un Nuovo Capitolo nella Lotta al Cambiamento Climatico
Con obiettivi climatici ambiziosi e un piano chiaro per il 2035, la Cina sta dimostrando un impegno senza precedenti per guidare il cambiamento a livello globale.
Un Papa per la Pace e la Giustizia: Leone XIV e l’Impegno Sociale e Filosofico nella Geopolitica Contemporanea
In un mondo segnato da conflitti interminabili, crisi politiche e disuguaglianze sociali sempre più evidenti, il pontificato di Leone XIV si presenta come un faro di speranza.
Riforma della Net-Zero Banking Alliance:dalla Riconsiderazione degli Obiettivi di Decarbonizzazione alle Implicazioni Future
La Net-Zero Banking Alliance (NZBA), ha recentemente deciso di rivedere le proprie linee guida in materia di sostenibilità, introducendo modifiche significative.
Alluvioni, caldo estremo e ghiacciai in ritirata: l’Europa vista dal report WMO
Presentato il nuovo “European State of the Climate” che documenta un anno di eventi estremi, temperature record e risposte crescenti al cambiamento climatico