Il 25 Marzo 2022 è stato siglato, nel Centro sportivo Fulvio Bernardini a Trigoria, l’accordo tra l’Associazione Sportiva Roma e Roma Natura per un’intesa tra sport e ambiente
Cosa prevede l’accordo
Romanatura è l’Ente Regionale che si occupa della gestione del Sistema delle Aree Naturali Protette nel Comune di Roma e insieme all’A.S. Roma punta a realizzare iniziative in tema di tutela ambientale e sviluppo sostenibile.
Lo sport dovrà divenire un laboratorio di educazione alla conservazione della natura e alla promozione sociale supportando gli obiettivi di sviluppo sostenibili.
La battaglia contro il cambiamento climatico parte dal Centro sportivo Fulvio Bernardini tramite una riqualificazione del verde che contribuirà a diminuirne l’impatto ambientale. Nel Centro, situato nella Riserva naturale di Decima Malafede, verranno piantati numerosi alberi e si punterà all’efficientamento energetico.
Cifre
Il progetto di lavori durerà all’incirca 3/4 anni;
In un anno si stima un risparmio energetico di 96 megaWatt e circa 34 mila grammi di CO2 non emesse nell’ambiente.
Attualmente ci sono 462 essenze arboree e al termine degli interventi il numero si aggirerà intorno al migliaio con l’obiettivo di incrementare la biodiversità vegetazionale e creare un habitat diversificato;
A primo impatto sembrerebbe essere una Roma sempre più “Green” e questo contribuirà a formare anche i ragazzi delle giovanili attivando un vero e proprio processo culturale.